Cerca
Accedi
Chi è online?
In totale ci sono 2 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 2 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 45 il Gio Lug 05, 2012 5:58 am
Migliori postatori
Antonio |
| |||
Mago del sangue |
| |||
Davide |
| |||
walter |
| |||
Marco |
| |||
silvio |
| |||
Eddy |
| |||
mjmj |
| |||
francesco.diavolo |
| |||
Spacca |
|
Statistiche
Abbiamo 56 membri registratiL'ultimo utente registrato è Gina Pallina
I nostri membri hanno inviato un totale di 4040 messaggi in 3642 argomenti
Parole chiave
Ultimi argomenti
TRUFFE ASSICURATIVE: 10 ARRESTI IN CALABRIA, ANCHE MEDICI E AVVOCATI
Pagina 1 di 1 • Condividi •
TRUFFE ASSICURATIVE: 10 ARRESTI IN CALABRIA, ANCHE MEDICI E AVVOCATI
(ASCA) - Roma, 16 feb - La Polizia Stradale di Cosenza e Catanzaro, sta eseguendo 10 ordinanze di custodia cautelare nei confronti degli appartenenti ad un'associazione per delinquere finalizzata alle truffe ai danni di compagnie assicuratrici, alla ricettazione e all'uso di atti falsi.
Tra i destinatari delle custodie cautelari ci sono tre avvocati, il titolare di un'agenzia di pratiche di infortunistica stradale, un fisioterapista e tre medici, uno dei quali con la carica di consigliere comunale.
L'attivita' investigativa svolta da personale della Sottosezione Polizia Stradale di Cosenza Nord coadiuvati dal Compartimento Polizia Stradale di Catanzaro, ha consentito di individuare una ben strutturata organizzazione criminale che, con la complicita' di professionisti, otteneva indebiti risarcimenti da compagnie assicuratrici mediante l'esibizione di false perizie mediche ovvero di false fatture per riparazioni mai effettuate. All'occorrenza venivano reclutati anche dei falsi testimoni da presentare in caso di instaurazione di procedimento civile o penale.
L'attivita' che ha procurato all'organizzazione ingenti profitti, ha comportato, in tutta la provincia, un incremento del costo delle polizze assicurative di circa il 10%.
Sono finora complessivamente 150 le persone coinvolte a vario titolo nell'attivita' illecita per un giro di affari di centinaia di migliaia di euro.
Tra i destinatari delle custodie cautelari ci sono tre avvocati, il titolare di un'agenzia di pratiche di infortunistica stradale, un fisioterapista e tre medici, uno dei quali con la carica di consigliere comunale.
L'attivita' investigativa svolta da personale della Sottosezione Polizia Stradale di Cosenza Nord coadiuvati dal Compartimento Polizia Stradale di Catanzaro, ha consentito di individuare una ben strutturata organizzazione criminale che, con la complicita' di professionisti, otteneva indebiti risarcimenti da compagnie assicuratrici mediante l'esibizione di false perizie mediche ovvero di false fatture per riparazioni mai effettuate. All'occorrenza venivano reclutati anche dei falsi testimoni da presentare in caso di instaurazione di procedimento civile o penale.
L'attivita' che ha procurato all'organizzazione ingenti profitti, ha comportato, in tutta la provincia, un incremento del costo delle polizze assicurative di circa il 10%.
Sono finora complessivamente 150 le persone coinvolte a vario titolo nell'attivita' illecita per un giro di affari di centinaia di migliaia di euro.
_________________

Chi è causa del suo mal pianga sé stesso.
Antonio- Adminforum
- Numero di messaggi : 3552
Data d'iscrizione : 01.09.09
Età : 24
Località : Morciano di Leuca

» ANDRIA Truffa alle assicurazioni:arresti ad Andria, avvocati e medici
» Truffe alle assicurazioni: arresti tra Andria, Barletta e Bisceglie
» Numero di medici fiscali INPS in servizio al 15/05/2014
» Tabelle INPS - medici fiscali in servizio
» Problema Batteria Galaxy SII
» Truffe alle assicurazioni: arresti tra Andria, Barletta e Bisceglie
» Numero di medici fiscali INPS in servizio al 15/05/2014
» Tabelle INPS - medici fiscali in servizio
» Problema Batteria Galaxy SII
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Clinica,Lubitz non in cura depressione
» Esplosione a Manhattan: due dispersi
» Bild, Lubitz era in crisi con fidanzata
» Lubitz quel giorno era 'in malattia'
» Borsa: Wall Street chiude in rialzo
» P.A: ritardi fattura digitale
» Poletti, Pil è inversione situazione
» Bankitalia:Guzzetti, interesse per quote